- Titolo: A Colpi di Cannonau
- Autrice: Titania Blesh
- Lingua originale: italiano
- Codice ISBN: 978-8832198355
- Editore: Acheron Books
Trama
Sardegna, 1600. Intrappolata in un’isola deprimente e in un matrimonio disastroso, la ribelle Fiammetta rincorre il sogno folle di diventare piratessa. Da anni prepara la fuga a bordo del veliero che ha acquistato in gran segreto da un mercante genovese, e adesso la sua ciurma composta da mogli insoddisfatte sembra pronta al grande varo. L’occasione perfetta si presenta quando Stellina, una ragazzina dotata di strani poteri, promette di condurla al mitico tesoro sepolto del leggendario pirata Capitan Sauro. Ma tutto si complica quando Ambrosio, cacciatore di streghe per la Santa Inquisizione spagnola, posa i suoi occhi sulla ragazzina. Lui sa bene che gli spiriti Zipa, come quello che infesta il corpo di Stellina, possono percepire l’oro del Nuovo Mondo... oro che il bieco inquisitore brama disperatamente. La posta in gioco si alza. Fiammetta e la sua ciurma di donne sbandate devono imbarcarsi in una sfida impossibile: trovare il tesoro prima degli spagnoli, oppure la libertà sarà l’ultima delle loro preoccupazioni!
Recensione e commento
A volte capita di imbattersi in certe letture quasi casualmente e che poi si rivelino delle piccole gemme. È il caso di A Colpi di Cannonau, un fantastorico edito dalla casa editrice Archeron books, ambientato nella Sardegna dei Seicento, in cui un gruppo di donne è alle prese con l'Inquisizione Spagnola.

I punti di forza di questa storia sono molteplici e non si riducono esclusivamente all'originalità della trama, in cui gli eventi sono tantissimi e nessuno banale o prevedibile, ma soprattutto nel nuovo tipo di protagonista: Fiammetta è una donna che non ha delle grandi capacità da un punto di vista puramente pratico, la sua principale qualità è anche il suo peggior difetto, ovvero la cocciutaggine. Fiammetta si rifiuta di accettare i no della vita e ne sogna una migliore, priva di abusi fisici e verbali da parte di suo marito e di pregiudizi da parte del paesino in cui vive. Nonostante la sua scorza esteriore, Fiammetta è una persona romantica, che si rifugia nella fantasia di diventare piratessa, pur non avendo la benché minima cognizione di cosa questo significhi né avendo le conoscenze pratiche per andare per mare. Eppure, riesce con la sua abnegazione alla sopravvivenza a contagiare tutte le altre donne maltrattate di Sabbianera e a coivolgerle nella sua avventura, facendole diventare il suo equipaggio. In A Colpi di Cannonau nessuna donna è insostituibile, ma tutte trovano la propria dimensione nella relazione con le altre. Tutte loro, inoltre, non hanno niente della protagonista canonica: le età spaziano dall'adolescenza all'anzianità, Fiammetta stessa ha passato i quarant'anni, ben lontana dalle protagoniste nel fiore degli anni a cui la letteratura di questo genere ci ha abituatǝ e dalla bellezza statuarea ma inconsapevole, dal momento che non solo ha qualche chiletto in più, ma ha anche una menomazione al volto. Bellissimo il modo in cui la sua lesione è trattata, non viene, cioè, ridotta a un fatto meramente estetico, ma anzi, ci sono circostanze in cui Fiammetta si rende conto che la sua cicatrice l'ha resa libera perché l'ha trasformata nella donna che è. Anche l'antagonista è un ottimo personaggio, ben sfaccettato e non macchiettistico. È un avversario, ma non un nemico, poiché è un uomo che si trova dalla parte sbagliata della storia per i motivi giusti: Ambrosio è un uomo d'onore che svolge il suo dovere di inquisitore senza mai trarne gioia e non mancheranno i suoi dilemmi interiori quando condannerà donne innocenti.

Anche il sistema magico è ben delineato e tiene fino alla fine del libro, senza mai svincolarsi dalle sue regole per favorire la trama, così come ottima è anche la prosa che, con la costruzione dei discorsi diretti, riesce a ricreare una sintassi diversa a seconda di chi sta parlando rendendo il tutto molto autentico, ben lontano dalla pronuncia sarda parodistica e stereotipata di Paperissima Sprint. Una parentesi interessante si potrebbe aprire anche per le maledizioni (irroccoso o frastimoso a seconda del dialetto) che la Capitana Fiammetta non ci risparmia: è un fenomeno tipico sardo, trattato anche da Grazia Deledda, a cui verrà dedicato un articolo di approfondimento a parte.
Se proprio dobbiamo trovare un difetto a questo libro, probabilmente l'unico che viene in mente è la gestione dei capitoli con doppio punto di vista: da un lato abbiamo Fiammetta che utilizza la prima persona singolare, dall'altro, invece, i capitoli di Ambrosio sono scritti in terza persona singolare con focalizzazione interna, così come ci sono dei capitoli flashback che seguono le stesse dinamiche e che in una prima battuta disorientano tanto durante la lettura.
In sostanza, A Colpi di Cannonau è un libro che dovrebbe avere molto più successo e che di sicuro merita di essere letto sia da chi cerca dell'intrattenimento ambientato al mare, sia da chi invece preferisce le tematiche importanti quando legge un romanzo.
Avevo solo sentito nominare il titolo ma non avevo idea che la trama fosse così coinvolgente, sembra davvero un'ottima lettura! Tanto più che ci sono pochi fantastici gestiti così bene, mi attira molto come lettura 😍
RispondiEliminaNon immaginavo nemmeno io che la trama avrebbe riservato tutte queste sorprese
EliminaI tuoi punti di vista mi affascinano sempre. Sono contenta tu abbia apprezzato questo romanzo che anch'io ho amato molto. Titania Blesh è veramente brava, aspetto con ansia un suo nuovo romanzo.
RispondiEliminaGrazie mille davvero di avermi consigliato questa lettura, non mi sono pentita minimamente di averla fatta
EliminaAmo molto qualsiasi tipo di libro sia, ambientato in Sardegna ma sicuramente questo genere di storia mi ha attratto per la sua particolarità. Dopo le tue parole sono convinta di aver azzeccato l'acquisto
RispondiEliminaAspetto con ansia anche la tua recensione
EliminaBello! Sono felice che ti sia piaciuto così tanto ! Mi hai davvero incuriosita ... soprattutto sull’impianto magico
RispondiEliminaMolto interessante! E riesce a essere fedele sino all’ultimo, la magia non si svincola dalle regole
EliminaNo vabbè ma è stupendo *o* Lo DEVO recuperare!
RispondiEliminaIo continuo a consigliarlo, è stata una sorpresa meravigliosa
Elimina