mercoledì 26 marzo 2025

Ortica

  • Titolo: Ortica
  • Titolo originale: Nettle
  • Autrice: Bex Hogan
  • Traduttrice: Chiara Beltrami
  • Lingua originale: inglese
  • Codice ISBN: 9791223200520
  • Casa editrice: Giunti
Trama 


In un regno fatato, una ragazza sfiderà creature potenti per salvare chi ama. Ortica non è una ragazza come le altre; da piccola è stata trovata in un cespuglio di ortiche, alle cui punture sembra immune. La donna che l'ha cresciuta e amata, e che lei chiama nonna, ora è malata. Per salvarla, Ortica si dichiara pronta a fare «qualsiasi cosa», incluso chiedere aiuto al capriccioso re delle fate, Locryn, che si dichiara disposto ad aiutarla se lei riuscirà a portare a termine tre incarichi apparentemente impossibili. È un'impresa che porterà Ortica a incontrare nuovi amici, un vero amore e grandi pericoli, perché là dove regna la magia nulla è come sembra.

Recensione e commento



Può accadere che il genere di libri a cui Ortica appartiene sfoci nel trito e nel prevedibile in modo scontato invece che rassicurante. Non mi sento di dire questo del romanzo in questione, perché per quanto il punto di arrivo della trama fosse abbastanza comprensibile fin dall’inizio, Ortica riesce in molte cose dove molti altri sbagliano.

Prima di tutto il numero di pagine: può sembrare una cosa di poco conto, ma in realtà il ridotto numero di pagine indica che la storia non è stata tirata per le lunge dove non ce n’era bisogno. Infatti, in questa fiaba moderna ci vengono presentati gli elementi della trama in modo stringato senza che vi sia mai il bisogno di dilungarsi in spiegazioni. Questo modo di sintetizzare senza banalizzare viene adoperato anche nelle dinamiche, che si inanellano una nell’altra in modo molto fluido e riescono a raccontare anche lassi di tempo relativamente lunghi in poche righe. Il tutto, messo assieme, riesce nell’intento di non annoiare mai e si ottiene una storia misurata che non fa mai il passo più lungo della gamba: Ortica fa esattamente quello che promette, senza cercare di essere di più, infilando tematiche che rischia di non trattare adeguatamente, come invece succede spesso a libri dello stesso tipo.

La solidità del romanzo è evidente anche nella costruzione dei personaggi, specialmente in quella della protagonista che, una volta tanto, è davvero sveglia e capace. Ortica chiede sì aiuto a un cast di altri personaggi ma mette sempre assieme da sola gli indizi senza che le vengano forniti. E a questo proposito, la quest è una delle più credibili che abbia mai letto, perché è fatta di lunghi tentativi infruttuosi prima che venga trovata una quadra e, come sappiamo sin dai tempi del Mago di Oz, lei aveva già con sé tutto ciò che le serviva.

È interessante vedere come alcuni degli elementi delle fiabe classiche siano presenti ma rivisitati. Ortica, infatti, ha il compito di creare un indumento fatto con la pianta di cui porta il nome, ma a differenza della fiaba dei cigni selvatici, lei non viene ferita dalle ortiche, anzi, è immune alle loro punture. Anche la protagonista stessa, che dapprima cerca una soluzione per salvare una vita che non è la sua, deve trovare un equilibrio per aiutare il prossimo senza sacrificarsi, trovando la propria strada senza annullarsi mai per nessuno. E in effetti, il finale stesso è misurato quanto il resto della storia, perché si tratta di una crescita per certi versi dolorosa, ma mai fatta di rinunce: l’accettazione di sé può essere un processo crudele, ma il risultato regalerà la serenità. 

Ortica è un libro coccola che è arrivato per me in un momento perfetto. Non è una storia grandiosa che racconta di imprese epiche in modo teatrale, ma un racconto molto individuale e personale. È un commovente ritorno a casa e un delicato romanzo sulla crescita e sullo spiegare le proprie ali ed è stata proprio la sua morigeratezza a emozionarmi. Se desiderate immergervi in una storia fatata dal ritmo incalzante che non faccia scivoloni e che vi accompagni in un periodo di sovraccarico mentale, la gentilezza di Ortica potrebbe fare al caso vostro.

Nessun commento:

Posta un commento

Ortica

Titolo: Ortica Titolo originale: Nettle Autrice: Bex Hogan Traduttrice: Chiara Beltrami Lingua originale: inglese Codice ISBN: 9791223200520...