giovedì 2 ottobre 2025

Il Fuso scheggiato & Lo Specchio rammendato




  • Titolo: Il Fuso scheggiato
  • Titolo originale: A Spindle splintered
  • Autrice: Alix E. Harrow
  • Traduttrice: Alice Casarini
  • Lingua originale: inglese
  • Codice ISBN: 9788804757979
  • Casa editrice: Mondadori



  • Titolo: Lo Specchio rammendato
  • Titolo originale: A Mirror Mended
  • Autrice: Alix E. Harrow
  • Traduttrice: Barbara Ronca
  • Lingua originale: inglese
  • Codice ISBN: 9788804757986



Trama il Fuso scheggiato

Zinnia Gray sta per compiere ventun anni. Un compleanno davvero speciale, anche perché è l'ultimo della sua vita. Rimasta vittima di una contaminazione chimica è affetta dalla nascita da una sindrome rara e misteriosa, la Malattia Generalizzata di Roseville. Se ne sa poco, se non che nessuna delle persone che ne hanno sofferto è arrivata ai ventidue anni. La sua migliore e unica amica, Charm, vuole che l'ultimo compleanno di Zinnia sia indimenticabile e le sta preparando una festa sensazionale, tutta in tema "Bella Addormentata" - la sua passione da sempre -, con tanto di torre e arcolaio. Ma quando Zinnia si punge il dito, succede qualcosa di totalmente inaspettato e la ragazza si trova catapultata in una serie di mondi paralleli, con un'altra bella addormentata desiderosa quanto lei di sfuggire a un destino che sembra già scritto.

Trama Lo Specchio rammendato


Zinnia Gray, di professione riparatrice di fiabe, ha finito di correre in aiuto di principesse addormentate. Dopo aver salvato decine di donzelle in pericolo, arso una cinquantina di arcolai, e dopo essersi ubriacata con decine di fatine buone e aver limonato con membri di famiglie reali di ogni ordine e grado, comincia a desiderare che tutte quelle fanciulle si diano una mossa e inizino a occuparsi da sole dei loro problemi di trama. Ma proprio quando pensa di non voler soccorrere nessun'altra principessa, si guarda in uno specchio e vede di rimando un volto che la fissa: è il viso del Male che la chiama. Perché ci sono tante persone intrappolate in storie che non hanno scelto: la Regina Cattiva di Biancaneve ha appena scoperto come si conclude la sua favola e ha disperatamente bisogno di un lieto fine. Ha bisogno che Zinnia la aiuti prima che sia troppo tardi per tutti. Ma cosa farà Zinnia? Accetterà la velenosa proposta della regina, risparmiando a entrambe la tortura delle scarpe di ferro arroventate, o tenterà un'altra strada?

Recensione e commento


In queste novelle di Alix Harrow troviamo alcune delle sue caratteristiche più famose e altre sperimentali, più o meno riuscite.

Le due novelle vanno lette in ordine perché sono cronologicamente collegate. Nella prima, Il Fuso scheggiato, la protagonista, Zinnia, convive con una malattia degenerativa incurabile che fa in modo che si immedesimi particolarmente con la protagonista de La Bella Addormentata e, per un caso fortuito, scopre che esistono infinge versioni della fiaba e che lei è una di esse. Aprendo un portale interdimensionale, finisce in un mondo secondario che ricalca l’immaginario disneyano in cui conosce la sua omologa di quell’universo e la aiuta a cambiare il corso degli eventi della sua storia. Nello strampalato viaggio che compiono assieme, le due ragazze imparano a conoscersi e volersi bene e interagiscono anche con la fata cattiva, colei che ha scagliato la maledizione su Primrose e qui appare chiaro che l’autrice aveva l’intento di dare una rivisitazione femminista alla trama: forse non tutte le maledizioni vengono per nuocere, a volte sono scagliate perché sono il male minore.
Nella seconda novella, Lo Specchio rammendato, invece, Zinnia aiuta la matrigna di Biancaneve a compiere un arco di redenzione e le dà la possibilità di tratteggiare sé stessa, scegliersi un nome ed essere altro oltre a “la matrigna-strega cattiva”. In questo secondo capitolo c’è moltissimo più ritmo e qualche inaspettato colpo di scena, perché anche Zinnia compie un arco che la porta a mettere in prospettiva la sua vita. 

Da un punto di vista puramente teorico sono tutte ottime idee e parzialmente sono riuscite: Zinnia è una protagonista scanzonata, ironica e sagace che grazie alla sua laurea in folklore ha gli strumenti per valutare la situazione fantastica che sta vivendo. Si parla di autodeterminazione e di cambio di paradigma nell’interpretazione dei comportamenti delle personagge, eppure, qui arriva anche qualche piccolo difetto, perché se da un lato la forma è stata adattata al contenuto più moderno, usando una prosa estremamente informale e cercando di tratteggiare i personaggi con una caratterizzazione più sfaccettata, dall’altro lato il contenuto straborda un pochino rispetto allo spazio che gli è stato dato. Infatti, le novelle assomigliano per struttura a dei romanzi, ma non c’è un numero adeguato di pagine per far sì che ogni elemento venga sviluppato adeguatamente. È un po’ come se la brevità fosse al tempo stesso un punto di forza e di debolezza perché sicuramente rende la lettura veloce e fruibile, ma anche troppo compressa per essere sempre confortevole.

In conclusione, Il Fuso scheggiato e Lo Specchio rammendato contengono messaggi importanti, qualche scena commovente e una prosa divertente e ironica. Qualche piccolo punto a sfavore c’è ma sono comunque libri disimpegnati da leggere in una piovosa domenica pomeriggio. 

Nessun commento:

Posta un commento

Il Fuso scheggiato & Lo Specchio rammendato

Titolo: Il Fuso scheggiato Titolo originale: A Spindle splintered Autrice: Alix E. Harrow Traduttrice: Alice Casarini Lingua originale: ingl...