mercoledì 29 ottobre 2025

The Stardust Thief

  • Titolo: The Stardust Thief - Il Ladro di Polvere di Stelle
  • Titolo originale: The stardust Thief
  • Autrice: Chelsea Abdullah
  • Traduttrice: Emanuela Foglia
  • Lingua originale: inglese
  • Codice ISBN: 9788834746592
  • Casa editrice: Fanucci

Trama


Loulie al-Nazari è la Mercantessa di mezzanotte: una contrabbandiera che con l’aiuto della sua guardia del corpo jinn ricerca artefatti magici illegali per rivenderli. Quando utilizza un po’ di quella magia per salvare la vita di un principe codardo, attira l’attenzione del padre di lui, il sultano, che la ricatta affinché recuperi un’antica lampada prodigiosa capace di restituire fertilità alla terra, ma anche di distruggere tutti i jinn. Non avendo altra scelta se non ubbidire, pena la morte, Loulie si mette in viaggio alla ricerca del manufatto accompagnata da uno dei figli del sultano e da una dei suoi Quaranta ladroni, una giovane donna dal carattere indomito che detesta i jinn con ogni fibra del suo essere. Affiancati dalla guardia del corpo jinn, dovranno affrontare attacchi di ghul, una regina jinn assetata di vendetta e un malvagio assassino ricomparso dal passato di Loulie che porta alla luce un pericoloso segreto sulla famiglia reale, presagio di un futuro insanguinato per il sultanato; un destino che solo lei e il principe possono cambiare. Ma in un mondo in cui le storie sono realtà e le illusioni verità, Loulie scoprirà che il fardello che si porta dietro – il suo nemico, la sua magia, persino il suo passato – non è quello che sembra, e dovrà decidere che persona diventare nella nuova vita che il destino le ha riservato.


Recensione e commento

Sicuramente, nell’ondata di libri fatti ormai in catena di montaggio che stiamo vivendo, The Stardust Thief si discosta molto: non è un fantasy romance, non ci sono i soliti cliché, non è un romanzo ricco di violenza esplicita e non ci sono plot armour attorno a inattaccabili protagoniste.

Abbiamo parlato di ciò che non è, ora cominciamo a dire cos’è. Tanto per cominciare, l’autrice è una donna del Kuwait, il che è stato subito interessante per me, perché la sua conoscenza dell’immaginario a cui attinge è quella di una persona che vive immersa in quella cultura e pertanto non può certo fare i mischioni culturali che ha fatto la Disney con Aladdin, inoltre, la sua conoscenza della lingua è pazzesca, con un lessico vastissimo, sempre la parola giusta al posto giusto e una linearità di pensiero chiarissima e coerente.

La sua abilità si riflette sia nell’ambientazione, che si dipana con vividezza, sia nella trama, che non presenta buchi. A questo proposito, già l’idea di partenza è interessante, perché il romanzo consiste in una sorta di sequel di Le Mille e Una notte: per quanto i nomi dei personaggi siano stati cambiati, ci troviamo in un mondo in cui Sherazade è ormai morta e suo figlio Mazen vive con lei e le sue storie nel cuore. Sono proprio i racconti della madre a dargli la chiave per sopravvivere in molte situazioni, dato che tutto il sistema magico è racchiuso in quelle parole, che spiegano luoghi, persone e oggetti incantati, ed è sempre grazie alle fiabe di sua madre che Mazen è diverso da molti altri protagonisti o coprotagonisti maschili. Sua madre gli ha insegnato l’empatia tramite i suoi racconti e ha cresciuto, fino al giorno della sua morte, un ragazzo sensibile e non incline all’odio o alla violenza, al punto da porsi moltissimi problemi di natura morale quando deve esercitarla per sopravvivere, fino a stare fisicamente male. In effetti, sia narrativamente che per quanto riguarda l'interpretazione del significato della storia in sé, è proprio il mettersi nei panni altrui a mandare avanti il libro, infatti, le tre voci protagoniste di Mazen, Loulie e Aisha, ognuna con il proprio pov dedicato, affrontano situazioni in cui si trovano fisicamente a vivere come un’altra persona: che si tratti di indossare un travestimento, munirsi di un oggetto magico che trasforma il proprio aspetto o rivivere l’interiorità altrui tramite una possessione, le loro idee granitiche sono messe a dura prova quando vedono il mondo attraverso occhi diversi.

È l’aspetto che più mi è piaciuto: non ci sono convinzioni scolpite nella pietra, il loro vissuto influenza fortemente il loro sistema di credenze e fa in modo che si orientino talvolta verso l’apertura, talvolta verso il pregiudizio. Il viaggio nel deserto, dopo molte peripezie che sono delle quest talmente ben strutturate e amalgamate nel testo da essere invisibili, è catartico ed è una scoperta di sé che può avvenire soltanto attraverso la scoperta dell’altrə, per quanto sul finale non manchino le promesse di violenza invece che verso la redenzione come fece Sherazade con il sultano. Ogni tappa del viaggio include tuttə e ciascunə di loro fa dei ragionamenti coerenti e sensati: non ci troviamo mai davanti a decisioni che noi nei loro panni non avremmo preso o che considereremmo stupide, anche quando sappiamo che sono sbagliate, per il semplice motivo che agiscono sempre in linea con ciò che hanno vissuto e quando c’è un cambiamento questo e graduale e altrettanto coerente.

Non solo la loro psicologia e approfondita e sempre fedele a sé stessa, ma anche l’intreccio è quasi sempre inattaccabile, i colpi di scena che in altre storie avrebbero dato fastidio perché calati dall’alto con il sacro martello del deus ex machina qui appaiono perfettamente credibili perché costruiti tramite antefatti che li anticipano e li preparano, il che non li rende necessariamente prevedibili, anche perché spesso prendono una direzione diversa da quella che si poteva pensare inizialmente.

The Stardust Thief non sarà il libro del secolo, ma sicuramente spicca nel maremagnum di letture tutte uguali e si distingue per la sua costruzione ferrea sia per quanto riguarda i personaggi che per la trama. L’ambientazione araba non è frutto di appropriazione culturale, ma anche in questo caso è un elemento identitario fortissimo e centrale. So perfettamente a chi regalerò questo romanzo per Natale.





Nessun commento:

Posta un commento

The Stardust Thief

Titolo: The Stardust Thief - Il Ladro di Polvere di Stelle Titolo originale: The stardust Thief Autrice: Chelsea Abdullah Traduttrice: Emanu...