- Titolo: La Seconda Lingua Madre
- Titolo originale: La segunda lengua materna
- Autrice: Flor Canosa
- Traduttrice: Rosa Ricciardi
- Lingua originale: spagnolo
- Codice ISBN: 9791281937024
- Casa editrice: Future Fiction
venerdì 29 novembre 2024
La seconda Lingua madre
martedì 19 novembre 2024
Apprendista cercasi
- Titolo: Apprendista cercasi
- Titolo originale: Apprentice to the villain
- Autrice: Hannah Nicole Maehrer
- Traduttrici: Cecilia Pirovano & Elisa Villa
- Lingua originale: inglese
- Codice ISBN: 9788820079024
- Casa editrice: Sperling&Kupfer
Recensione e commento
Rispetto ad Assistente cercasi ci sono molte differenze sia per struttura che per tono. Il primo libro era per gran parte un insieme delle scenette divertenti che l’autrice metteva in scena sul suo profilo TikTok e solo da un certo punto in poi c’era una trama organica. In questo secondo volume, per ovvi motivi è più presente l’intreccio, mentre la vena comica purtroppo manca quasi del tutto. Il tono resta sempre scanzonato e leggero, ma non mi è capitato di scoppiare a ridere in pubblico come invece mi succedeva durante la lettura del primo volume.
Complessivamente è un romanzo che mi è piaciuto nel suo giusto contesto, ma ha impiegato un po’ per ingranare e devo ammettere che dei difetti ci sono. Poiché è la parte romance a farla da padrona, moltissime delle scene che riguardano i due protagonisti sono pretestuose e spesso non convincenti proprio perché nella cifra totale della trama non hanno alcun senso se non quello di farli stare forzatamente vicini. Personalmente non ho mai apprezzato le trame basate sulla miscommunication: insomma, questi due si piacciono ma non se lo dicono e nonostante entrambi abbiano compreso i sentimenti dell’altra persona non fanno mai un passo per cominciare una relazione. Non capisco perché, dal momento che la trama cerca di spiegarcelo in modo forzato.
Eppure, diciamo che i pregi veri e propri finiscono più o meno qui, perché a parte l’ambientazione e a parte che come libro sia scorrevole e intrattenga, per il resto cade moltissimo nel cliché del romance, ad esempio inserendo la presenza di una ship letteralmente per chiunque. È una cosa che detesto perché essere single non è una situazione a cui trovare un rimedio e se il romance è incentrato sui protagonisti non mi sembra equilibrato aprire infinite parentesi su chi piaccia a chi ma non glielo voglia dire.
Non voglio sembrare disfattista in questa recensione, come già detto Apprendista cercasi mi è piaciuto inserito nel suo giusto contesto, ma credo che sia giusto fare le doverose precisazioni in merito alla differenza di tono e di struttura rispetto al primo. Sicuramente leggerò i seguiti, anche se ho un po’ di timore perché quattro libri rischiano di stiracchiare eccessivamente la trama
mercoledì 13 novembre 2024
Il Vento è un impostore
- Titolo: Il Vento è un impostore
- Titolo originale: Your presence is mandatory
- Traduttrice: Roberta Scarabelli
- Lingua originale: inglese
- Codice ISBN: 9788811008309
- Casa editrice: Garzanti
L’elemento che ho apprezzato maggiormente è stato il protagonista veramente, ma veramente, antipatico. Per quanto le parti che lo raccontano durante la guerra, nel suo cercare di fuggire, nel non arrendersi al nemico, siano quelle più empatizzabili, ma tutto sommato simili a quelle di altri libri, il quadro che ne emerge nel dopoguerra è quello di un uomo peggiore di quanto gli atti compiuti durante il conflitto farebbero sembrare. È manipolatorio nei confronti della moglie, che seduce e sposa solo perché rimane incinta, dopo averla fatta sentire speciale. Entrambi sono infelici e schiavi della loro mancanza di comunicazione. Lui si lamenta del fatto che sua moglie non possa comprenderlo ma al tempo stesso non si confida mai con lei, non le dice cosa è veramente successo perché non si fida di lei al punto da consegnarle il segreto della sua libertà.
La parte ambientata nel presente racconta tutto il dolore di una famiglia sche scopre di non aver mai davvero conosciuto una delle loro persone più care e questa parte è autobiografica: l’autrice inserisce un aneddoto reale della sua vita, ovvero quello in cui, alla morte del nonno, viene ritrovata una lettera indirizzata al KGB dove racconta di essere stato prigioniero in guerra. L’abilità della scrittrice credo sia consistita proprio nel mettere qualcosa di personale senza buttarla sul patetico e anzi, spesso mostrandoci il lato peggiore del protagonista, cosa nient’affatto scontata, il tutto mentre cu racconta tante vite intrecciando punti di vista e tematiche.
Se cercate un romanzo storico un po’ fuori dai canoni, sicuramente Il Vento è un impostore è un libro da tenere in considerazione, poiché la sua struttura e la psicologia dei suoi personaggi differiscono dalla media dei romanzi storici sulla Seconda guerra mondiale.
mercoledì 6 novembre 2024
One Dark Window
- Titolo: One Dark Widow
- Titolo originale: One Dark Window
- Autrice: Rachel Gilling
- Traduttrice: Lucia Feoli
- Lingua originale: inglese
- Codice ISBN: 9788809979482
- Casa editrice: Giunti
Partendo dalle cose positive, prima fra tutte mi viene in mente l’ambientazione, perché ci troviamo un un mondo fantastico di stampo vittoriano, con castelli immersi nei boschi, abiti sontuosi, feste in maschera e una nebbia costante a celare il tutto. L’ambiente descritto è immersivo e bastano veramente poche pennellate per trasportarci nell’atmosfera malinconica e opprimente di un mondo in lento disfacimento a causa di un morbo. Anche il sistema magico è ben delineato e abbastanza complesso da non risultare banale, per quanto di tanto in tanto ci sia qualche scivolone, infatti non solo abbiamo un mazzo di carte magiche da riunire per spezzare una maledizione, ciascuna delle quali conferisce un potere specifico, ma abbiamo anche un morbo che conferisce poteri imprevedibili a chi lo contrae.
Secondo me, è qui che l’asino ha cominciato un po’ a cascare, perché per quanto la cornice della storia fosse interessante, non sono rimasta del tutto convinta dalla trama in sé, che non presenta grosse sorprese e anzi, concentrandosi moltissimo sulla parte romance ha moltissime dinamiche già fin troppo collaudate. Il sistema magico e il worldbuilding avrebbero consentito di creare qualcosa di molto più dirompente. Chiariamoci, non voglio essere troppo severa con questo libro, perché oggettivamente è un libro di qualità superiore rispetto a moltissimi romanzi che si vedono in giro, ma al tempo stesso ho un po’ di rammarico perché poteva essere fatto ancora meglio di così: se la prima parte del libro fosse stata meno confusionaria, meno ripetitiva e se i personaggi fossero stati meno macchiette (lei bella bellissima ma con gli specchi di legno, estremamente timida e che “non è come le altre ragazze”, lui meno bel tenebroso dal cuore tenero ma adornato di spine) probabilmente mi sarebbe entrato nell’anima, eppure non è successo perché personalmente ho trovato che mancasse quella cesellatura e quella cura dei dettagli che lo avrebbero reso perfetto. Mi ha fatto un po’ storcere il naso la rappresentazione femminile che apparentemente non ha nulla che non vada, ma c’è sempre un sottofondo di superiorità nei confronti delle altre donne che possono essere o matrigne, o sorellastre (nel senso comune del termine), oppure diventano cattive all’aumentare della loro bellezza. Le altre donne nella storia possono essere figure positive solo quando fanno le guerriere o quando sono figure materne in senso classicamente inteso.
Come al solito, suono più disfattista di quanto avessi intenzione, ma mi interessa mettere tutto sul piatto in modo da mettere le aspettative nella giusta prospettiva: One Dark Window è un libro discreto e c’è margine di miglioramento, per cui sono fiduciosa per quanto riguarda il sequel in uscita ad aprile. Se volete calarvi in un’atmosfera autunnale, dato che nel mondo reale ancora non accenna ad arrivare, One Dark Window è una buona alternativa, tenendo fermo il fatto che sarà proprio l’atmosfera, non la trama, la parte più interessante.
Ortica
Titolo: Ortica Titolo originale: Nettle Autrice: Bex Hogan Traduttrice: Chiara Beltrami Lingua originale: inglese Codice ISBN: 9791223200520...

-
Titolo: Lucifero - Angels before Man Titolo originale: Angels before Man Autore: Rafael Nicolas Traduttrice: Naomi Toffalori Lingua origi...
-
Bentornati sul blog, gentili lettori. Il libro di cui parleremo oggi è Il Viaggio di Halla , di Naomi Mitchison. Come sempre, ringrazio inf...
-
Titolo: Tanti piccoli Fuochi Titolo originale: Little Fires everywhere Autrice: Celeste Ng Traduttrice: Manuela Faimali Lingua originale: ...